NEWS
L'App InfoCert ID sarà disponibile ancora per breve tempo, pertanto non saranno più rilasciati aggiornamenti di bug e/o nuove versioni.
E' fortemente consigliato scaricare la nuova App MyInfoCert per gestire lo SPID di Livello 2 (generazione codici OTP). Le versioni minime supportate sono: Android 8+ e iOS 11+.
L’App InfoCert ID mi permette di generare, direttamente sul mio telefono cellulare, i codici OTP richiesti per convalidare l’autenticazione di secondo livello. La sua funzione è equivalente a quella del codice OTP inviato con un messaggio SMS ed ha il vantaggio di essere gratuita.
Autenticazione: l'autenticazione è il processo tramite il quale un computer, un software o un utente destinatario verificano che il computer, il software o l'utente dal quale hanno ricevuto una comunicazione sia realmente il mittente che sostiene di essere.
Uno dei metodi di autenticazione più comunemente adottati prevede l'immissione di un nome e di una password da parte dell'utente. Le forme più evolute sono basate su diversi sistemi di crittografia.
Una volta avviato Google Play, Apple Store o Microsoft Store, inserisco InfoCert ID come elemento di ricerca. Un clic sul pulsante Installa o Ottieni (in base al sistema del mio cellulare) mi permette di proseguire ed installare l’app.
Se richiesto, darò il mio assenso all’invio di messaggi SMS da parte di InfoCert.
Come prima informazione fornisco le credenziali della mia Identità Digitale nei campi Username e PIN / Password e le convalido con un clic sul pulsante Richiedi Codice di Verifica.
Eseguiti i controlli di routine, InfoCert invia un codice OTP sul telefono cellulare che ho dichiarato al momento della registrazione. Per continuare procedo con un clic sul pulsante Attiva l’app.
A questo punto della procedura, mi viene chiesto di scegliere un codice di sblocco che verrà utilizzato per confermare le mie richieste di codici OTP. Se il mio cellulare lo permette, come alternativa al codice di sblocco posso impostare il Touch ID, così da richiedere gli OTP fornendo la mia impronta digitale.
Al termine, ricevo la conferma che l’app è stata correttamente installata.
Impronta: la sequenza di simboli binari (bit) di lunghezza predefinita generata mediante l'applicazione alla prima di una opportuna funzione di hash.
Ogni volta che ne avrò necessità, potrò chiedere un codice OTP con un clic sul pulsante Genera OTP. L’app chiederà ogni volta il codice di sicurezza impostato durante l’attivazione dell’app.
Il codice OTP, utilizzato insieme alle credenziali InfoCert ID, mi permetterà l’autenticazione di secondo livello richiesta per le operazioni dispositive. Una volta generato un codice OTP può essere utilizzato nell’arco di 60 secondi, dopo di che scade. In questo caso posso ripetere l’operazione.
Ho comunque la possibilità di modificare il codice di sblocco o di svincolare la mia identità digitale dall’app. In caso di necessità, utilizzerò l’icona a forma di ingranaggio disponibile all’interno della pagina di richiesta del codice OTP.
Se il mio cellulare lo permette, posso sostituire il codice di sblocco con il Touch ID o viceversa.
L’app InfoCert ID può essere chiusa utilizzando le funzioni rese disponibili sul cellulare e rispondendo SI alla richiesta di chiusura.