Questa misura rientra in un aggiornamento delle procedure di verifica dell’identità per mantenere attivi e sicuri i tuoi strumenti digitali (Certificato di Firma Digitale e/o SPID InfoCert ID) associati all'indirizzo mail su cui hai ricevuto la comunicazione e al numero di telefono cellulare specificato al suo interno.
Se hai ricevuto l'email, ti verrà chiesto di procedere entro 60 giorni dalla ricezione della stessa (verifica la data all'interno della comunicazione), per evitare malfunzionamenti legati alla fruibilità del servizio e che potrebbero portare alla sospensione dello stesso.
Puoi completare il processo scegliendo una delle modalità disponibili:
· Identificazione attraverso l’app cieID, precedentemente configurata con la tua Carta di Identità Elettronica (CIE) e il relativo PIN;
· Identificazione con processo SelfQ (in autonomia, tramite una sequenza di azioni guidata); tieni a portata di mano la tua Carta di Identità Elettronica (CIE) oppure il Passaporto e la Tessera Sanitaria (in corso di validità).
Dopo la scelta, ti verrà inviato un SMS sul numero di telefono associato (*) alla tua identità digitale con le istruzioni per completare l’identificazione comodamente da smartphone.
Potrai in ogni momento riutilizzare il link che trovi nell'email per effettuare nuovamente la scelta.
(*) Se non disponi più del numero di telefono, non sarà possibile riconfermare l’identità associata ai servizi, che verranno quindi sospesi tra 60 giorni; potrai in seguito procedere all'attivazione di un nuovo servizi.
L'app CieID consente di utilizzare la Carta d'Identità Elettronica (CIE) per autenticarsi ai servizi online, come quelli offerti dalle PA, in modo sicuro e veloce. Per utilizzarla, è necessario scaricare l'app, registrare la propria CIE e attivare le credenziali, seguendo le istruzioni fornite. Una volta configurata, l'app consente di accedere ai servizi tramite lettura della CIE con NFC o tramite codice QR, a seconda del servizio e del livello di sicurezza richiesto.
Il metodo di identificazione SelfQ rappresenta un sistema altamente innovativo e sicuro per l’identificazione remota degli utenti, progettato per offrire un livello di affidabilità equivalente a quello garantito dalla presenza fisica. Questo processo sfrutta una combinazione di tecnologie avanzate e standard di sicurezza internazionali per raccogliere, verificare e validare l’identità del richiedente.
Se hai più servizi legati a indirizzi mail o numero di cellulare diversi (ad es. SPID e Certificato di Firma Digitale, oppure più di un Certificato di Firma Digitale) hai ricevuto una richiesta di identificazione per ognuno di essi.
Nella mail è riportata la relativa indicazione.
In questo caso, ti sarà necessario eseguire una nuova identificazione per ogni diverso contatto mail e/o cellulare presente.
Per procedere alla re-identificazione tramite SelfQ puoi:
ATTENZIONE: Se non disponi di un documento elettronico (cioè hai a disposizione solo la Patente o Carta di Identità Cartacea o Passaporto non elettronico) non ti sarà possibile procedere all'identificazione.