Guida per determinare se un dispositivo fisico contiene un certificato CNS
Cos'è un Certificato CNSIl certificato CNS, noto come Carta Nazionale dei Servizi, consente l’accesso del Titolare ai servizi erogati in rete da una Pubblica Amministrazione.Viene rilasciato da una Pubblica Amministrazione in forza del Decreto Interministeriale del 9 dicembre 2004, Regole tecniche e di sicurezza relative alle tecnologie e ai materiali utilizzati per la produzione della Carta nazionale dei servizi.
Guida alla nuova autenticazione su Legalinvoice START e GO!
IntroduzioneLa presente guida è rivolta agli utenti possessori del servizio Legalinvoice START e Legalinvoice GO! che utilizzano ancora la vecchia modalità di autenticazione al servizio.Dal 21 Gennaio 2025 sarà necessario eseguire l'accesso utilizzando la regolarizzazione dell'account qui descritto.
Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID con Firma Digitale o CNS
Cosa occorreUna casella mail alla quale accedere liberamente;Un cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;Un documento di identità e la Tessera Sanitaria, entrambi in corso di validità, che attestano la propria identità e l'attribuzione del codice fiscale;Le immagini dei documenti (Identità e Tessera Sanitaria) devono essere a colori (FRONTE / RETRO). Le immagini possono essere caricate da file già preesistenti sul proprio dispositivo o, in alternativa recuperarle utilizzando una webcam collegata al proprio PC durante il processo di caricamento dei dati;Un certificato digitale di firma o un certificato CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con i quali effettuare il riconoscimento dell'identità.
Guida alla configurazione del token OTP per l’autenticazione SPID di Liv.2
Introduzione:La sezione OTP - Token Fisico della sezione Codici OTP del portale SelfCare è sempre visibile, indipendentemente dal fatto che sia stato richiesto o meno il dispositivo hardware (Token).L'utente in possesso del Token, attraverso questa schermata, può decidere se attivarlo e configurarlo per generare gli OTP. Ciò richiede l'associazione del dispositivo alla propria Identità Digitale SPID.
Guida all'accesso con SPID ai Portali online dei Fornitori di Servizi
Autenticazione con SPID InfoCert ID - Liv. 2La maggior parte dei Portali dei Fornitori di Servizi richiede per effettuare il Login un'autenticazione forte (anche detta di "Livello 2"), ciò significa che non è sufficiente soltanto inserire le proprie credenziali SPID InfoCert ID (Nome Utente e Password) ma viene richiesto l'inserimento di un ulteriore elemento (es. Codice OTP) per rendere più sicura l'autenticazione al sito.Una novità introdotta di recente da InfoCert in aggiunta alle modalità di Livello 2 già esistenti, riguarda l'autenticazione senza la necessità di inserire le credenziali SPID (Nome Utente e Password), ovvero attraverso:Scansione QR Code dalla schermata di Login con l'App My InfocertIn alternativa, puoi sempre accedere ai siti dei Fornitori di Servizi con l'autenticazione di Livello 2 nelle modalità classiche che prevedono per l'appunto un secondo fattore di sicurezza dopo aver inserito Nome Utente e Password dell'account SPID. Le ricordiamo di seguito:Codice OTP (One Time Password) generato tramite l'App My InfocertNotifica PUSH trasmessa dall'App My InfocertScansione QR Code attraverso l'App My InfocertInfine, si ricorda che oggi è possibile effettuare l'autenticazione forte (Livello 2) anche per coloro che non possono utilizzare l'App My Infocert sul proprio dispositivo, attraverso la modalità:Codice OTP ricevuto come SMSVediamole una per una nel dettaglio.
Release Ottobre 2024 - GoSign
GOSIGN WEBTrusty è arrivato su GoSign Web e sull'App GoSign BusinessE' ora disponibile l'assistente virtuale basato su AI anche su GoSign Web e sull'app GoSign BusinessSupporto firma CAdES nei processi di QuickstartEstensione delle funzionalità (anche via API) per le firme one-shot con identificazione, ora anche in formato CAdESMiglioramento della ricercaE' ora possibile ricercare per gli amministratori gli utenti censiti in base alla configurazione dei ruoli e delle segreteriePrefisso telefonico configurabilePossibilità di configurare il prefisso predefinito per i numeri di telefono nella rubrica esterna.Integrazione con certificati remoti di altre Certification AuthorityE' stata introdotta la compatibilità con lo standard CSC (Cloud Signature Consortium) e sviluppata l'integrazione che permette di firmare documenti in GoSign utilizzando certificati di CA terze diverse da InfoCert.