Il sito riporta "Errore: Password Scaduta" per l'accesso con SPID
Recupero della password di SPID InfoCert ID
Richiesta SPID InfoCert ID con Documento Elettronico
Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID
Cosa occorreUna casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;Un Documento d'Identità (Carta d'Identità ITA, Patente ITA, Passaporto) e il Codice Fiscale (contenuto in: Tessera Sanitaria; Tesserino Verde AdE; Certificato Cartaceo di attribuzione del CF); tutti i documenti devono essere in corso di validità.L’immagine scansionata del documento di identità (fronte/retro) o una webcam con la quale scattare le fotografie (fronte/retro) del documento.
Guida all'accesso ad un sito PA con SPID attraverso il servizio SMS per gli OTP
IntroduzioneIn questa Guida viene spiegato come si effettua l'autenticazione forte di Livello 2 ad un Portale di un fornitore di servizi (Agenzia delle Entrate, INPS, Fascicolo Sanitario Elettronico, ecc.) attraverso il Servizio OTP via SMS per SPID.
Guida alla disattivazione del token OTP per l’autenticazione SPID di Liv.2
Introduzione:La sezione "OTP Token" su SelfCare è sempre visibile, indipendentemente dal fatto che l'utente abbia richiesto o meno il dispositivo hardware (Token).
Richiesta, Attivazione e Gestione di SPID InfoCert ID Young
Scelta del tipo identità, metodo di riconoscimento e acquistoLa richiesta di attivazione identità SPID Minori deve essere effettuata da sito InfoCert da parte del Genitore richiedente che possiede un’identità digitale InfoCert di livello 2. L’età minima per la richiesta di SPID minori è di 5 anni.La modalità di riconoscimento attualmente prevista è quella VIDEO via Webcam. Se il minore avrà meno di 14 anni, dovrà necessariamente svolgere il video riconoscimento con la presenza del Genitore richiedente.Il Genitore richiedente, dopo aver completato la richiesta del servizio sul sito, riceverà un' e-mail con le indicazioni su come procedere e un link che lo rimanderà al portale SelfCare per procedere con il flusso di richiesta.
Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID con Firma Digitale o CNS
Cosa occorreUna casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;Un documento di identità in corso di validità e la Tessera Sanitaria che attestano, rispettivamente, la mia identità e l'attribuzione del codice fiscale;Le immagini del documento di identità (fronte/retro) salvate sul computer (o sullo smartphone) all'interno di una cartella. In alternativa, posso utilizzare una webcam collegata al computer con la quale scattare le fotografie (fronte/retro) dei documenti a mia disposizione durante il processo di caricamento dei dati;Un certificato di firma (anche remoto) o un certificato CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con i quali effettuare il riconoscimento dell'identità.