NEWS
Per l'Organizzazione che richiede la firma grafometrica:
Per il Firmatario cui si chiede di apporre una firma grafometrica:
Avvio l'attività accedendo al portale Dike GoSign Business con le mie credenziali.
Per avviare la procedura di firma di firma grafometrica, seleziono l’opzione Crea processo di Firma Grafometrica.
Ho la possibilità di indicare il nome della pratica, inserendola nel campo Oggetto, e di selezionare il documento (o i documenti) da firmare con clic sul pulsante +.
In alternativa posso anche trascinare all'interno dell'area centrale il documento che andrà sottoposto a firma grafometrica.
A questo punto posso visualizzare il documento che dovrà essere firmato dal mio utente e scegliere, in base al suo contenuto, dove posizionare la firma.
Una volta individuata la posizione, clicco sul pulsante Firma grafometrica e mi sposto sul documento con il mouse.
Un clic all'interno del documento mi permette di selezionare la posizione dell'area nella quale verrà posizionata la firma grafometrica.
GoSign Grapho mi mette a disposizione una finestra di dialogo nella quale potrò inserire i dati del firmatario (nome e cognome, codice fiscale e indirizzo e-mail).
L'inserimento dei dati del firmatario presuppone che io abbia già accertato l'identità del firmatario attraverso l'esibizione di un documento di identità valido e del codice fiscale (tesserino o tessera sanitaria) e abbia recuperato una scansione dei documenti che sarà mia cura conservare per 20 anni.
Una volta terminato l'inserimento dei dati del firmatario, procedo con un clic sul pulsante Invia posto in alto a destra sullo schermo.
A questo punto, accedo all’app GoSign Grapho installata sul mio tablet e accedo con le stesse credenziali utilizzate per Dike GoSign Business.
L'app mi propone l’elenco delle pratiche da firmare.
Qualora non fossero presenti documenti, ricorro all'opzione Aggiorna per sincronizzare le pratiche disponibili sull'applicativo Dike GoSign Business ma non ancora prese in carico dall'app GoSign Grapho.
Un tap sulla pratica da firmare mi permette di scaricarla sull’app.
Selezionando nuovamente la pratica, posso visualizzare i documenti da firmare e il numero di firme da apporre.
La schermata successiva mi darà la possibilità di firmare effettivamente il documento.
Fornisco la penna per tablet al mio utente e do indicazione di firmare all'interno dei riquadri evidenziati.
Per scorrere il documento e individuare le pagine che contengono il riquadro Firma suggerisco al mio utente di utilizzare i tasti di navigazione messi a disposizione dall'app: in questo modo potrà sfogliare le pagine ed individuare i riquadri.
Non mi resta che chiedere al mio utente di firmare il documento utilizzando la penna per tablet che gli avrò messo a disposizione.
La firma dell'utente risulterà inserita sul mio documento.
Una volta che l'utente ha concluso di apporre tutte le firme richieste, recupero il tablet e procedo con un tap sul tasto Invia per completare la procedura.
Il documento firmato, accompagnato dall'Accettazione dell'informativa in merito all'utilizzo dei dati biometrici (ugualmente sottoposta a firma) verranno spediti in automatico al firmatario.
Accedendo nuovamente a Dike GoSign Business, troverò la documentazione firmata all'interno dell'area Le mie pratiche.
A questo punto potrò continuare con un altro processo di firma ovvero uscire dall'applicativo.