Recupero della Password di SPID InfoCert ID
Richiesta SPID InfoCert ID con Documento Elettronico
Guida alla configurazione del token OTP per l’autenticazione SPID di Liv.2
Introduzione:La sezione OTP - Token Fisico della sezione Codici OTP del portale SelfCare è sempre visibile, indipendentemente dal fatto che sia stato richiesto o meno il dispositivo hardware (Token).L'utente in possesso del Token, attraverso questa schermata, può decidere se attivarlo e configurarlo per generare gli OTP. Ciò richiede l'associazione del dispositivo alla propria Identità Digitale SPID.
Guida alla Trasformazione dello SPID Personale a SPID Professionale
Cosa occorre:un account SPID InfoCert ID Persona Fisica Uso Privato già attivo;il numero di Cellulare associato al proprio account SPID Persona Fisica Uso Privato;
CALL CENTER : Dettagli ed Informazioni (SPID InfoCert ID)
Benvenuto nel Servizio Clienti SPID di InfoCert: l’operatore risponde dal territorio nazionale.Viene richiesta la Partita IVA o il Codice Fiscale.Le informazioni sul trattamento dei dati personali sono disponibili sul sito "www.infocert.it".Per usare SPID, prima controlla di aver ricevuto la mail che ti comunica che lo SPID è attivo e scarica sul tuo smartphone l’APP My Infocert, da Google Play o App Store.Guarda come usare SPID sui video pubblicati sul canale YouTube Infocert, o nelle Guide e FAQ disponibili sul sito di assistenza help.infocert.it.Al termine della telefonata sei invitato a fornirci la tua valutazione sul servizio ricevuto.Se chiami perché non hai SPID e vuoi sapere a cosa serve e come richiederlo premi il tasto 1Se stai aspettando di fare il Riconoscimento Web e vuoi conoscere i tempi di attesa premi il tasto 2Se ti serve aiuto nella fase di richiesta del tuo SPID premi il tasto 3Se ti serve aiuto per usare il tuo SPID premi il tasto 4
Guida all'attivazione del servizio di ricezione OTP via SMS per SPID
INTRODUZIONE:Questa guida è rivolta a:utenti che hanno acquistato SPID dal Negozio InfoCert (*)e spiega come avere lo SPID di Livello 2 per coloro che hanno un account SPID attivo e funzionante ma che non possono utilizzare l'App MyInfoCert con il proprio Smartphone (per problemi riconducibili alle versioni Android, iOS, Huawei non supportate dall'app stessa).Con il servizio di arricchimento SMS per lo SPID, è possibile effettuare l'autenticazione forte a 2 fattori ed accedere in sicurezza ai siti della PA.
Guida all'accesso con SPID ai Portali online dei Fornitori di Servizi
Autenticazione con SPID InfoCert ID - Liv. 2La maggior parte dei Portali dei Fornitori di Servizi richiede per effettuare il Login un'autenticazione forte (anche detta di "Livello 2"), ciò significa che non è sufficiente soltanto inserire le proprie credenziali SPID InfoCert ID (Nome Utente e Password) ma viene richiesto l'inserimento di un ulteriore elemento (es. Codice OTP) per rendere più sicura l'autenticazione al sito.Una novità introdotta di recente da InfoCert in aggiunta alle modalità di Livello 2 già esistenti, riguarda l'autenticazione senza la necessità di inserire le credenziali SPID (Nome Utente e Password), ovvero attraverso:Scansione QR Code dalla schermata di Login con l'App My InfocertIn alternativa, puoi sempre accedere ai siti dei Fornitori di Servizi con l'autenticazione di Livello 2 nelle modalità classiche che prevedono per l'appunto un secondo fattore di sicurezza dopo aver inserito Nome Utente e Password dell'account SPID. Le ricordiamo di seguito:Codice OTP (One Time Password) generato tramite l'App My InfocertNotifica PUSH trasmessa dall'App My InfocertScansione QR Code attraverso l'App My InfocertInfine, si ricorda che oggi è possibile effettuare l'autenticazione forte (Livello 2) anche per coloro che non possono utilizzare l'App My Infocert sul proprio dispositivo, attraverso la modalità:Codice OTP ricevuto come SMSVediamole una per una nel dettaglio.