NEWS
No, la trasmissione certifica l'invio del messaggio e la sua consegna nella casella del destinatario, non la lettura.
D'altra parte, la normativa considera la notifica – ossia la comunicazione arrivata via email all’indirizzo di posta certificata del destinatario – completa, perfettamente valida e conosciuta dal suo destinatario.
Di conseguenza, il tuo interlocutore non potrà trovare – anche se in buona fede – alcuna scusa per lamentare la mancata apertura della propria casella.
Mostra in una nuova pagina
Se provando ad aprire un messaggio di posta certificata da Webmail hai ricevuto questo avviso, vuol dire che al suo interno sono contenuti elementi potenzialmente pericolosi per la postazione di lavoro. Il sistema di posta li ha rimossi e il messaggio viene definito filtrato.
Puoi comunque salvare messaggio completo in locale e visualizzarlo seguendo le indicazioni contenute nel Manuale Utente al paragrafo 5.1.2.
Mostra in una nuova pagina
Legalmail HUB ti permette di presidiare tutte le caselle di posta certificata con dominio @legalmail.it o con altri domini purché certificati da InfoCert.
Non possono essere presidiate le caselle rilasciate da altri gestori PEC.
Mostra in una nuova pagina
Sì, certamente. L'app Legalmail Mobile permette di aggiungere qualsiasi tipologia di file al messaggio di posta certificata in spedizione.
Mostra in una nuova pagina
Se una casella Lite, creata via Legalmail HUB, permane nello stato in attivazione, è probabile si sia verificata un’interruzione nel processo di attivazione.
Per verificare la situazione vai sul sito Legalmail, inserisci le credenziali della casella (UserID e Password) e segui le indicazioni ricevute a video.
Mostra in una nuova paginaSe desideri rintracciare il reale mittente del messaggio di posta devi procedere con la visualizzazione degli header del messaggio. Nel caso tu stia accedendo alla casella Legalmail via Webmail procedi come indicato di seguito:
Si aprirà una pagina che evidenzierà gli header del messaggio, fornendo le info.
Le informazioni contenute all'interno di questi report sono aggiunte dal programma di posta mittente e da ogni server attraverso il quale transita il messaggio (mailserver): ad ogni passaggio viene inserita una riga di informazioni sopra la precedente. Presta attenzione e ricorda che l’header va letto dal basso verso l’alto.
Se riscontri nel log del client di posta l'Errore "550 MAIL from: "email_address" blocked "Class Of Service" - Too much traffic from this sender" quando provi ad inviare messaggi dalla tua casella Legalmail significa che stai superando la soglia massima di invio messaggi (6) per unità di tempo (1 minuto).
L'Art.5 - Connettività e Trasmissione dei dati (vedi Condizioni Generali di Contratto Servizio Legalmail) riporta che: "[...] Il Cliente, salvo diverso accordo, è a conoscenza che il Servizio Legalmail garantisce l'invio o la trasmissione di dati nel limite di 6 (sei) messaggi al minuto con divieto di adoperare per il loro invio o trasmissione programmi software automatizzati o comunque senza intervento diretto dell'Utilizzatore."
La PEC Legalmail Personal è una casella certificata con caratteristiche e vantaggi aggiuntivi in termini di sicurezza e funzionalità rispetto agli standard delle comuni PEC in commercio.
Puoi richiederla da questa pagina del Negozio InfoCert.
Per conoscere i servizi e pacchetti aggiuntivi, consulta la FAQ.
Le specifiche della casella Legalmail Personal sono:
Si avvisano gli utenti che non è possibile fare il passaggio da questa casella ad un altro tipo (es. BRONZE / SILVER / GOLD).
Legalmail Personal ha il dominio "........@pecprivato.it" non modificabile.
La PEC è attiva da quando ricevi l’avviso da staff@infocert.it. L’attivazione è:
Non è possibile accedere alla casella prima della sua attivazione (il sistema restituisce un messaggio di errore di accesso e la casella viene bloccata).
(*) nel 90% dei casi attiviamo la PEC entro 24h lavorative.
Si ricorda che la DOCUMENTAZIONE relativa alla richiesta di attivazione della PEC è visibile nonché scaricabile nel momento in cui si effettua la richiesta.
Quando sulla tua casella Legalmail arrivano messaggi da parte di un'altra casella certificata, ricorda che non sono spediti dal mittente originale ma dal sistema di posta del suo Gestore. Pertanto, se vuoi aggiungere il mittente alla tua rubrica, devi eseguire l'operazione partendo dal messaggio allegato alla busta di trasporto (disponibile come file postacert.eml) e non nel messaggio ricevuto.
In caso contrario, e malgrado l'intestazione del nome salvato in rubrica sembri corretta, l'indirizzo memorizzato sarà quello del Gestore di Posta Certificata utilizzato dal mittente.
Mostra in una nuova pagina