Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID presso un InfoCert Point (Mooney)
Cosa occorreUna casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;Un documento di identità e la Tessera Sanitaria entrambi in corso di validità;L’ immagine del documento di identità (fronte/retro) o una webcam collegata al computer con la quale scattare le fotografie (fronte/retro) dei propri documenti a colori.
Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID con Documento Elettronico
Cosa occorreUna casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per il completamento della procedura;Uno smartphone (con sistema Android 7+ o iOS 13+) dotato di tecnologia NFC;Un documento di identità (carta di identità elettronica o passaporto elettronico) in corso di validità e la Tessera Sanitaria;L'App MyInfoCert installata nellosmartphone.
Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID con Firma Digitale o CNS
Cosa occorreUna casella mail alla quale accedere liberamente;Un cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;Un documento di identità e la Tessera Sanitaria, entrambi in corso di validità, che attestano la propria identità e l'attribuzione del codice fiscale;Le immagini dei documenti (Identità e Tessera Sanitaria) devono essere a colori (FRONTE / RETRO). Le immagini possono essere caricate da file già preesistenti sul proprio dispositivo o, in alternativa recuperarle utilizzando una webcam collegata al proprio PC durante il processo di caricamento dei dati;Un certificato digitale di firma o un certificato CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con i quali effettuare il riconoscimento dell'identità.
Guida alla gestione di SPID InfoCert ID su SelfCare
Cosa occorreIl link al Portale SelfCare dedicato ai titolari di un'identità digitale SPID;La User ID e la password della propria Identità Digitale che coincidono con le credenziali di accesso al portale;Il telefono Cellulare sul quale ricevere i codici OTP, via SMS, se richiesti per validare le attività di modifica delle informazioni.
Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID Personale
Cosa occorreUna casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;Un Documento d'Identità (Carta d'Identità ITA, Patente ITA, Passaporto ITA) e il Codice Fiscale (contenuto in: Tessera Sanitaria; Tesserino Verde AdE; Certificato Cartaceo di attribuzione del CF); tutti i documenti devono essere in corso di validità.L’immagine scansionata del documento di identità (fronte/retro) o una webcam con la quale scattare le fotografie (fronte/retro) del documento.
Richiesta di un'identità SPID InfoCert ID presso i circuiti convenzionati CNA, UNAPPA, CAF
Guida alla firma dei documenti con GoSign (Desktop)
Cosa occorreUn certificato di sottoscrizione valido, ospitato su dispositivo fisico o, in alternativa, disponibile in modalità remota;Un lettore, correttamente installato, qualora il certificato fosse a bordo di una smart card;Le credenziali di accesso al portale MySign qualora si fosse in possesso di una firma remota;Il PIN di protezione del dispositivo fisico o della firma remota;il dispositivo mobile per la ricezione dell'OTP;Un documento informatico da firmare;La versione di GoSign Desktop adatta al sistema operativo presente sulla propria postazione di lavoro. Le funzioni e i comandi utilizzati da GoSign Desktop non cambiano nei diversi ambienti. Le minime differenze riscontrate, legate ai sistemi operativi, riguardano il nome assunto dai comandi di selezione dei documenti (Apri piuttosto che Scegli) o quelle di chiusura del programma.
Manuale GoSign Desktop
IntroduzioneCon l'App GoSign Desktop è possibile firmare i documenti di qualsiasi formato utilizzando un Dispositivo di firma, una Firma Remota, un Sigillo ElettronicoQualificato e una Firma con certificato software. È inoltre possibile:Scegliere la firma PAdES (.pdf) o la firma CAdES (.p7m);Verificare i file firmati, di qualunque formato;Apporre la marca temporale sui documenti;Gestire il Dispositivo di Firma (attivazione, modifica PIN, rinnovo).Inoltre, GoSign Desktop è disponibile per tutti i sistemi operativi più usati (Windows, iOS e Linux).