Risultati della ricerca

search
136 risultati filtrati per
FAQ (5 / 78)
Come posso cambiare il numero di Cellulare sul quale ricevere i codici OTP per la Firma Remota?
Posso avere più account SPID associati allo stesso numero di Cellulare?
Come aggiornare il numero di Cellulare per l'account SPID InfoCert ID?
Cosa fare se non sono più in possesso del numero di cellulare certificato per SPID InfoCert ID
Come faccio a cambiare modalità di visualizzazione della fattura elettronica?
Guide (5 / 57)

Guida alla gestione di un certificato di Firma Remota

Cosa occorre
Il link al portale My.Sign dedicato ai titolari di un certificato di firma remota;
aver attivato il proprio certificato;
la User ID e la Password di accesso al portale MySign;
Il telefono cellulare sul quale ricevere i codici OTP, via SMS.

Guida alla gestione di SPID InfoCert ID su SelfCare

Cosa occorre
Il link al Portale SelfCare dedicato ai titolari di un'identità digitale SPID;
La UserID e la password della propria Identità Digitale che coincidono con le credenziali di accesso al portale;
Il telefono Cellulare sul quale ricevere i codici OTP, via SMS, se richiesti per validare le attività di modifica delle informazioni.

Guida al recupero del numero di serie di un dispositivo di Firma

Il numero di serie del mio dispositivo
Il numero di serie, o seriale, di un dispositivo di firma è il numero che identifica il chip crittografico presente su una smart card, una Business Key o una Wireless Key.
Conoscere il numero di serie corrispondente al dispositivo di firma d’interesse è necessario:

Per accedere ad un sito web in modalità sicura e configurare il browser. In tal caso mi viene richiesto di individuare il modello del mio dispositivo per scegliere il software da installare sul computer (modulo CSP (Cryptographic Service Provider));

Per decifrare un documento basandomi su un metodo a chiave asimmetrica (privata – pubblica) garantiti solo a fronte di determinati modelli di dispositivo fisico (1205…, 1206…, 7420…).

Guida per upgrade da SPID InfoCert ID Young in SPID InfoCert ID Personale

Sospensione dell'Utenza SPID InfoCert ID Young
L’utenza SPID del minore verrà automaticamente sospesa al compimento della maggiore età.
Il minore riceverà una e-mail che lo avviserà che la sua utenza non sarà più legata a quella del genitore, invitandolo ad aggiornare il numero di telefono e a cliccare sul link presente nell’e-mail per accettare le condizioni di servizio.

Richiesta, Attivazione e Gestione di SPID InfoCert ID Young

Scelta del tipo identità, metodo di riconoscimento e acquisto
La richiesta di attivazione identità SPID Minori deve essere effettuata da sito InfoCert da parte del Genitore richiedente che possiede un’identità digitale InfoCert di livello 2. L’età minima per la richiesta di SPID minori è di 5 anni.
La modalità di riconoscimento attualmente prevista è quella VIDEO via Webcam. Se il minore avrà meno di 14 anni, dovrà necessariamente svolgere il video riconoscimento con la presenza del Genitore richiedente.
Il Genitore richiedente, dopo aver completato la richiesta del servizio sul sito, riceverà un' e-mail con le indicazioni su come procedere e un link che lo rimanderà al portale SelfCare per procedere con il flusso di richiesta.

Filtra per
Prodotto/Servizi
Motivo
Utente
Filtra per
Icona Top