Risultati della ricerca

search
18 risultati filtrati per
Guide (18 / 18)

La mia Wireless Key non funziona. Cosa devo fare?

Il dispositivo USB, anche se inserito nel Pc, non viene rilevato
E’ normale. Le Wireless Key, a differenza delle Business Key, non hanno la memoria interna, hanno solo i certificati, pertanto non vengono rilevate come disco esterno dalle Risorse del Computer. Solo il software di firma GoSign Desktop rileverà il dispositivo.

Guida all'attivazione delle funzioni evolute di GoSign PRO (Desktop)

Cosa occorre
Aver installato la versione di GoSign Desktop adatta al sistema operativo presente sulla propria stazione di lavoro;
Una User ID e password di accesso al Negozio InfoCert;
Aver già effettuato l’acquisto della licenza PRO di GoSign Desktop, o in alternativa, disporre di una carta di credito per poter procedere con il pagamento e l’acquisto in un’unica sessione di lavoro;
Il codice della licenza PRO di GoSign Desktop inviato via mail da InfoCert.

Guida all'Autenticazione Forte sulla PEC Legalmail con l'App My Infocert

Cosa occorre:
Una casella PEC Legalmail attiva;
L'App mobile My Infocert, disponibile per iOS e Android. Puoi scaricarla QUI.
Una connessione internet.

La mia Smart Card non funziona. Cosa devo fare?

La luce a led del lettore non si accende con la Smart Card inserita
Controllare il corretto inserimento del lettore nella porta USB del Pc.
Verificare se la Smart Card è inserita nel verso corretto (nei lettori Bit4id di norma il chip va verso l’alto, nei lettori Focelda venduti nel Negozio Infocert il chip va verso il basso)
Verificare se un’altra card, anche la Tessera Sanitaria per es., fa accendere la luce a led del lettore (se non si accende in nessun caso è un problema del lettore).

Manuale GoSign Desktop

Introduzione
Con l'App GoSign Desktop è possibile firmare i documenti di qualsiasi formato utilizzando un Dispositivo di firma, una Firma Remota, un Sigillo Elettronico
Qualificato e una Firma con certificato software. È inoltre possibile:
Scegliere la firma PAdES (.pdf) o la firma CAdES (.p7m);
Verificare i file firmati, di qualunque formato;
Apporre la marca temporale sui documenti;
Gestire il Dispositivo di Firma (attivazione, modifica PIN, rinnovo).
Inoltre, GoSign Desktop è disponibile per tutti i sistemi operativi più usati (Windows, iOS e Linux).

Guida all’installazione del client SecureDrive per Windows

Cosa occorre
L’applicazione client SecureDrive Desktop;
La User ID e la Password di accesso al servizio SecureDrive;
Il codice di cifratura ben memorizzato, poiché l’unico a conoscerlo è proprio il titolare del servizio SecureDrive.

Guida all’App My Infocert (SPID)

Introduzione
L’app My Infocert è l’App mobile InfoCert che ti permette, attraverso l'account SPID InfoCert ID, di convalidare l’autenticazione di Livello 2 e confermare la tua identità digitale.

Guida al servizio web Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate

Introduzione
La sezione Fatture e Corrispettivi del sito dell’Agenzia delle Entrate è rivolta alle imprese e ai professionisti (soggetti titolari di partita IVA) ed offre servizi che permettono di gestire la fatturazione elettronica e altri obblighi fiscali.

Guida alla richiesta e attivazione del servizio Mail Defender

Cosa occorre:
Una connessione ad internet;
Un account InfoCert "Area Clienti" per fare gli acquisti sul Negozio;

Guida all'utilizzo della Verifica Qualificata con GoSign Desktop

Introduzione
Con la nuova funzionalità di GoSign Desktop di "Verifica Qualificata", conforme al regolamento eIDAS, puoi certificare firme elettroniche, sigilli e marche temporali con un report di verifica sigillato da InfoCert.
Di seguito, le principali motivazioni all'utilizzo della Verifica Qualificata:
Validità Legale in tutta l’UE: ogni documento è certificato e riconosciuto in tutti gli Stati membri;
Report di Verifica Sigillato: prova ufficiale e inconfutabile della validità di firme, sigilli e documenti, protetta da un sigillo elettronico qualificato emesso da un QTSP come InfoCert;
Protezione Contro Frodi: garanzia di autenticità e integrità dei dati, conforme agli standard più elevati;
Tracciabilità e Audit: documentazione certificata pronta per ispezioni e controlli normativi;

Guida alla firma dei documenti con GoSign PRO (Desktop)

Cosa occorre
Un certificato di sottoscrizione valido, ospitato su dispositivo fisico o, in alternativa, disponibile in modalità remota;
Il PIN di protezione del dispositivo fisico o della firma remota;
Il cellulare su cui ricevere l’OTP nel caso in cui usassi la firma remota;
Uno o più documenti informatici da firmare;
Aver inserito il codice di licenza della versione PRO di GoSign Desktop sulla mia stazione di lavoro.

Guida all'uso della Wireless Key

Cosa occorre
La mia Wireless Key, il dispositivo fisico di nuova generazione che può connettersi via Bluetooth al telefono cellulare;
I codici di sicurezza contenuti nella cartellina o busta di revoca (anche in versione virtuale) che mi sono stati consegnati al momento del rilascio del dispositivo;
Il software GoSign Desktop o l'app GoSign Mobile in base al fatto che abbia deciso di firmare con il computer o con il mio telefono cellulare.

Guida alla compilazione dei metadati nei servizi di conservazione SAFE LTA e LegalDoc

Introduzione
I metadati sono dati che accompagnano il documento per descriverlo e ricercarlo a distanza di tempo.
Le Linee Guida di AgID su formazione gestione e conservazione dei documenti informatici, all’allegato 5, prevedono un set di metadati obbligatori per il documento informatico (maggiormente diffuso), il documento amministrativo informatico (pensato per le pubbliche amministrazioni) e per le aggregazioni documentali (come per esempio i fascicoli).
Questa Guida ha lo scopo di dare dei suggerimenti per la loro compilazione.

Guida alla firma dei documenti con GoSign Desktop

Cosa occorre
Un certificato di sottoscrizione valido, ospitato su dispositivo fisico o, in alternativa, disponibile in modalità remota;
Un lettore, correttamente installato, qualora il certificato fosse a bordo di una smart card;
Le credenziali di accesso al portale MySign qualora si fosse in possesso di una firma remota;
Il PIN di protezione del dispositivo fisico o della firma remota;
il dispositivo mobile per la ricezione dell'OTP;
Un documento informatico da firmare;
La versione di GoSign Desktop adatta al sistema operativo presente sulla propria postazione di lavoro. Le funzioni e i comandi utilizzati da GoSign Desktop non cambiano nei diversi ambienti. Le minime differenze riscontrate, legate ai sistemi operativi, riguardano il nome assunto dai comandi di selezione dei documenti (Apri piuttosto che Scegli) o quelle di chiusura del programma.

Richiesta, Attivazione e Gestione di SPID InfoCert ID Young

Scelta del tipo identità, metodo di riconoscimento e acquisto
La richiesta di attivazione identità SPID Minori deve essere effettuata da sito InfoCert da parte del Genitore richiedente che possiede un’identità digitale InfoCert di livello 2. L’età minima per la richiesta di SPID minori è di 5 anni.
La modalità di riconoscimento attualmente prevista è quella VIDEO via Webcam. Se il minore avrà meno di 14 anni, dovrà necessariamente svolgere il video riconoscimento con la presenza del Genitore richiedente.
Il Genitore richiedente, dopo aver completato la richiesta del servizio sul sito, riceverà un' e-mail con le indicazioni su come procedere e un link che lo rimanderà al portale SelfCare per procedere con il flusso di richiesta.

Guida alla gestione di SPID InfoCert ID su SelfCare

Cosa occorre
Accedere al Portale SelfCare dedicato ai titolari di un'identità digitale SPID Infocert;
La UserID e la password della propria Identità Digitale che coincidono con le credenziali di accesso al portale;
Il telefono Cellulare sul quale ricevere i codici OTP, via SMS, se richiesti per validare le attività di modifica delle informazioni.

Guida all’utilizzo di GoSign Business (Mobile)

Cosa occorre
Una licenza GoSign Business attiva;
Un telefono cellulare sul quale scaricare l’App GoSign Business, disponibile per sistemi Android, iOS e Windows.

Manuale Utente Legalmail for Business

Legalmail for Business: come si presenta
Legalmail for Business è il risultato di uno studio volto ad ottimizzare la fruibilità del servizio e garantire una gestione veloce e semplice delle attività che l’utente effettua durante l’utilizzo di più caselle PEC. Legalmail for Business si presenta con due barre orizzontali e un’area centrale. Il contenuto dell’area centrale varia in base alle dimensioni della finestra e alla tipologia di contenuti.
Sopra quest’area si trova la barra che contiene i pulsanti con le azioni effettuabili sugli elementi sottostanti:
il logo;
le sezioni di contenuti della tua casella;
le impostazioni che permettono di personalizzare la visualizzazione della casella.
Una delle peculiarità di Legalmail for Business, è la possibilità di gestire più caselle PEC dalla medesima interfaccia. Le caselle PEC sono visualizzabili nella prima colonna di sinistra della soluzione, consentendo una rapida consultazione e gestione delle stesse.
In tale sezione risultano visibili, consultabili e gestibili anche le eventuali caselle virtuali predisposte nell’installazione.

Filtra per
Prodotto/Servizi
Motivo
Utente
Filtra per
Icona Top