Risultati della ricerca

search
64 risultati filtrati per
Guide (64 / 64)

Guida alla Firma Semplice con Password in GoSign Web

FIRMA SEMPLICE CON PASSWORD
E' possibile impostare la Firma Semplice con Password per garantire un ulteriore livello di sicurezza nel momento della conferma della firma; cliccando su "Imposta password adesso", si potrà procedere ad impostare la password scelta.

Guida all'attivazione di un Sigillo Elettronico Qualificato

AVVIO DELLE ATTIVITA’
Dopo aver completato la procedura di registrazione per la richiesta del Sigillo Elettronico Qualificato, verrà ricevuta una e-mail contenente le Credenziali per utilizzare il certificato e i Codici di Attivazione.

CALL CENTER : Dettagli ed Informazioni (SPID InfoCert ID)


Benvenuto nel Servizio Clienti SPID di InfoCert: l’operatore risponde dal territorio nazionale.
Viene richiesta la Partita IVA o il Codice Fiscale.
Le informazioni sul trattamento dei dati personali sono disponibili sul sito "www.infocert.it".
Per usare SPID, prima controlla di aver ricevuto la mail che ti comunica che lo SPID è attivo e scarica sul tuo smartphone l’APP My Infocert, da Google Play o App Store.
Guarda come usare SPID sui video pubblicati sul canale YouTube Infocert, o nelle Guide e FAQ disponibili sul sito di assistenza help.infocert.it.
Al termine della telefonata sei invitato a fornirci la tua valutazione sul servizio ricevuto.

Se chiami perché non hai SPID e vuoi sapere a cosa serve e come richiederlo premi il tasto 1

Se stai aspettando di fare il Riconoscimento Web e vuoi conoscere i tempi di attesa premi il tasto 2

Se ti serve aiuto nella fase di richiesta del tuo SPID premi il tasto 3

Se ti serve aiuto per usare il tuo SPID premi il tasto 4

Guida all'aggiornamento dati InfoCert - Maggio 2023

Aggiornare i rispettivi dati richiesti a schermo.

Guida alla configurazione Legalmail – Microsoft 365

Cosa occorre
Una casella Legalmail;
La User ID e la Password di accesso alla casella Legalmail;
Il Client di posta Microsoft 365.

Guida all'acquisto e rinnovo dei servizi InfoCert per la Pubblica Amministrazione

Cosa occorre:
Il Portale InfoCert per la Pubblica Amministrazione;
La User ID e password di accesso al sito MEPA, il portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione;

Guida alla nuova autenticazione su Legalinvoice START e GO!

Introduzione
La presente guida è rivolta agli utenti possessori del servizio Legalinvoice START e Legalinvoice GO! che utilizzano ancora la vecchia modalità di autenticazione al servizio.
Dal 21 Gennaio 2025 sarà necessario eseguire l'accesso utilizzando la regolarizzazione dell'account qui descritto.

Guida alla gestione di un certificato di Firma Remota

Cosa occorre
Il link al portale My.Sign dedicato ai titolari di un certificato di firma remota;
aver attivato il proprio certificato;
la User ID e la Password di accesso al portale MySign;
Il telefono cellulare sul quale ricevere i codici OTP, via SMS.

CALL CENTER : Dettagli ed Informazioni

Tasti del Centralino InfoCert

Per acquisti sul negozio e-Commerce InfoCert premi il TASTO 1

Per LEGALMAIL, PEC, la Posta Elettronica Certificata premi il TASTO 2

Per LEGALCERT, la Firma Digitale premi il TASTO 3

Per LEGALINVOICE. la Fatturazione Elettronica premi il TASTO 4

Se non sei cliente InfoCert e vuoi conoscere i nostri servizi premi il TASTO 5

Guida alla condivisione di Legalinvoice START o Legalinvoice GO! con Utenti Esterni

Condividere Legalinvoice START o Legalinvoice GO! con Utenti Esterni
Se hai deciso di condividere con il tuo consulente di impresa (commercialista, intermediario, associazione di categoria, ecc.) la consultazione o la gestione delle fatture inserite in Legalinvoice START / GO!, puoi abilitare il tuo referente seguendo la procedura qui indicata.
Una volta entrato sulle "Impostazioni", visualizza il "Profilo azienda", quindi nella sezione "Gestione utenti" puoi aggiungere un utente con il tasto omonimo: "Aggiungi utente".

Guida all'accesso con SPID ai Portali online dei Fornitori di Servizi

Autenticazione con SPID InfoCert ID - Liv. 2
La maggior parte dei Portali dei Fornitori di Servizi richiede per effettuare il Login un'autenticazione forte (anche detta di "Livello 2"), ciò significa che non è sufficiente soltanto inserire le proprie credenziali SPID InfoCert ID (Nome Utente e Password) ma viene richiesto l'inserimento di un ulteriore elemento (es. Codice OTP) per rendere più sicura l'autenticazione al sito.
Una novità introdotta di recente da InfoCert in aggiunta alle modalità di Livello 2 già esistenti, riguarda l'autenticazione senza la necessità di inserire le credenziali SPID (Nome Utente e Password), ovvero attraverso:
Scansione QR Code dalla schermata di Login con l'App My Infocert
In alternativa, puoi sempre accedere ai siti dei Fornitori di Servizi con l'autenticazione di Livello 2 nelle modalità classiche che prevedono per l'appunto un secondo fattore di sicurezza dopo aver inserito Nome Utente e Password dell'account SPID. Le ricordiamo di seguito:
Codice OTP (One Time Password) generato tramite l'App My Infocert
Notifica PUSH trasmessa dall'App My Infocert
Scansione QR Code attraverso l'App My Infocert
Infine, si ricorda che oggi è possibile effettuare l'autenticazione forte (Livello 2) anche per coloro che non possono utilizzare l'App My Infocert sul proprio dispositivo, attraverso la modalità:
Codice OTP ricevuto come SMS
Vediamole una per una nel dettaglio.

Richiesta di un'identità SPID InfoCert ID con Video Riconoscimento

Cosa occorre:
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;
Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;
Un documento di identità in corso di validità e la Tessera Sanitaria;
L’ immagine scansionata del documento di identità (fronte/retro) o una webcam con la quale scattare le fotografie (fronte/retro) del documento a disposizione.

Guida all'accesso con SPID InfoCert ID all'App IO

Introduzione
Questa Guida vuole spiegare ai possessori dello SPID InfoCert come è possibile eseguire il Login sull'App IO della Pubblica Amministrazione.

Guida alla configurazione Legalmail – Microsoft 2019

Cosa occorre
Una casella Legalmail;
La User ID e la Password di accesso alla casella Legalmail;
Il Client di posta Microsoft 2019.

Guida alla configurazione Legalmail – Apple Mail

Cosa occorre
Una casella Legalmail;
La User ID e la Password di accesso alla casella Legalmail;
Il Client di posta Apple Mail

Guida all’attivazione di un certificato di Firma Remota

COSA OCCORRE
Il link al portale MySign, dedicato ai titolari di un certificato di firma remota;
la User-ID e Password del proprio certificato di firma remota (corrispondente alle credenziali dell’account InfoCert);
il telefono cellulare, associato durante la registrazione, sul quale ricevere i codici OTP, via sms.

Guida al servizio Autogestione per le PA in Convenzione Consip

Cosa occorre
Il link al portale di Autogestione per le PA;
La User ID e la password per l'accesso al portale.

Guida all'accesso ad un sito PA con SPID attraverso il servizio SMS per gli OTP

Introduzione
In questa Guida viene spiegato come si effettua l'autenticazione forte di Livello 2 ad un Portale di un fornitore di servizi (Agenzia delle Entrate, INPS, Fascicolo Sanitario Elettronico, ecc.) attraverso il Servizio OTP via SMS per SPID.

Guida alla richiesta e attivazione del servizio di Fatturazione Elettronica: Legalinvoice

Cosa occorre:
Una connessione ad internet;
Un indirizzo di posta elettronica (Gmail. Hotmail, Outlook, Yahoo, etc.) al quale accedere liberamente;
I dati dell'intestatario del servizio
Il documento di riconoscimento del richiedente a colori (Fronte / Retro)

Guida alla richiesta e attivazione della casella PEC Legalmail

Cosa occorre:
Una connessione ad internet;
Un indirizzo di posta elettronica attivo (Gmail, Hotmail, Outlook, Yahoo, etc.) al quale accedere liberamente;
I dati dell'intestatario del servizio
Il documento di riconoscimento del richiedente a colori (Fronte / Retro)

Guida alla richiesta di una Firma Remota con Riconoscimento SPID

Scarica GoSign Desktop e Mobile
Non resta che firmare digitalmente i propri documenti ricorrendo alle funzioni disponibili su GoSign Desktop o scaricare gratuitamente l'app di GoSign Mobile (disponibile per ios e android).

Guida all'utilizzo del Sigillo Elettronico Qualificato su GoSign Desktop

COSA OCCORRE
Un certificato di Sigillo Elettronico Qualificato valido e attivo (QUI la procedura per la sua attivazione);
User ID e Password per l'accesso al portale MySign;
Il PIN di firma;
Un file da firmare;
Una licenza GoSign PRO inserita sull’applicativo di firma GoSign Desktop (*).

Guida alla configurazione della Firma Remota in GoSign Desktop

Introduzione
La guida vuole spiegare all'utente inesperto come configurare, sull'applicativo gratuito di firma GoSign Desktop, un certificato di firma digitale (es. Firma Remota) appena attivato e pronto all'uso.

Guida all’App My Infocert (SPID)

Introduzione
L’app My Infocert è l’App mobile InfoCert che ti permette, attraverso l'account SPID InfoCert ID, di convalidare l’autenticazione di Livello 2 e confermare la tua identità digitale.

Guida alla gestione di SPID InfoCert ID su SelfCare

Cosa occorre
Il link al Portale SelfCare dedicato ai titolari di un'identità digitale SPID;
La UserID e la password della propria Identità Digitale che coincidono con le credenziali di accesso al portale;
Il telefono Cellulare sul quale ricevere i codici OTP, via SMS, se richiesti per validare le attività di modifica delle informazioni.

Guida al rinnovo di una casella PEC Legalmail

Cosa occorre
Una casella Legalmail da rinnovare;
L’indirizzo PEC e la Password di accesso alla casella Legalmail;
Il link alla pagina del sito InfoCert dedicata ai rinnovi;
Una carta di credito, o le credenziali di accesso al proprio account PayPal, per poter procedere con il rinnovo ed il pagamento in un’unica sessione di lavoro. L’alternativa è data dal pagamento con bonifico bancario, tenendo conto che in questo caso i tempi tra l'inserimento del bonifico e l'esecuzione del rinnovo risulteranno differiti.

Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID presso un InfoCert Point (Mooney)

Cosa occorre
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;
Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;
Un documento di identità e la Tessera Sanitaria entrambi in corso di validità;
L’ immagine del documento di identità (fronte/retro) o una webcam collegata al computer con la quale scattare le fotografie (fronte/retro) dei propri documenti a colori.

Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID con Documento Elettronico

Cosa occorre
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;
Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per il completamento della procedura;
Uno smartphone (con sistema Android 7+ o iOS 14+) dotato di tecnologia NFC;
Un documento di identità (carta di identità elettronica o passaporto elettronico) in corso di validità e la Tessera Sanitaria;
L'App My Infocert installata nellosmartphone.

Guida al rinnovo dei certificati di Firma Remota

Cosa Occorre
Un certificato di firma remota da rinnovare;
la UserID e la password di accesso al portale MySign;
il PIN di protezione del certificato da rinnovare;
il dispositivo con il quale ottenere il codice OTP, cellulare o token crittografico, secondo quanto convenuto al momento del rilascio del certificato;
le credenziali di accesso al Negozio InfoCert e se si desidera procedere con il pagamento e il rinnovo in un’unica sessione di lavoro, una carta di credito o le credenziali di accesso al conto Paypal.
in alternativa, il pagamento può essere eseguito anche con bonifico, ma in questo caso i tempi del rinnovo si allungano.

Guida all'attivazione di un certificato di Firma Remota con video identificazione GoSign Web

Introduzione
L’acquisto e attivazione del servizio GoSign Business + Firma Remota integra, all’interno della soluzione di firma, l’identificazione e l’attivazione del certificato attraverso la piattaforma GoSign Business.

Procedura di accesso con autenticazione multi-fattore MFA per il Customer Care Portal InfoCert

Introduzione
My Infocert è l’App mobile InfoCert che permette l'autenticazione multi-fattore (MFA) sul Portale del Customer Care InfoCert.

Guida alla registrazione di un account in GoSign Desktop

Cosa occorre
Aver installato la versione di GoSign Desktop adatta al sistema operativo presente sulla propria stazione di lavoro.

Guida alla Registrazione di nuovo account ESEAL su GoSign Desktop

Introduzione
Con l'aggiornamento 2.1.9 l’utente in possesso di un certificato ESEAL già configurato in GoSign Desktop dovrà necessariamente ri-effettuare l’accesso utilizzando le credenziali user e password del relativo account, valide per l’accesso su MySign.
La configurazione dell’account ESEAL richiede anche l’inserimento di un “Token OTP Virtuale” / JWT di lunga durata), generato tramite MySign: per agevolare l’utente è possibile copiare il “Token OTP virtuale” dall’account precedentemente configurato e disattivato in questo aggiornamento, così da poterlo inserire per la configurazione del nuovo account.

Guida all’installazione del client SecureDrive per Windows

Cosa occorre
L’applicazione client SecureDrive Desktop;
La User ID e la Password di accesso al servizio SecureDrive;
Il codice di cifratura ben memorizzato, poiché l’unico a conoscerlo è proprio il titolare del servizio SecureDrive.

Guida all’acquisto del Sigillo Elettronico Qualificato EPREL

In seguito alla conferma di corretta richiesta effettuata sarà necessario attendere l’e-mail di conferma attivazione del Sigillo Elettronico Qualificato EPREL.

Guida all’acquisto del Sigillo Elettronico Qualificato (Standard)

In seguito alla conferma di corretta richiesta effettuata sarà necessario attendere l’e-mail di conferma attivazione del Sigillo Elettronico Qualificato.

Guida all’utilizzo dei Corsi di Formazione InfoCert

Cosa occorre
Un personal computer connesso ad Internet;
Una Username e Password di accesso al Negozio InfoCert;
Aver effettuato l’acquisto del corso di formazione, o in alternativa, disporre di una carta di credito per poter procedere con il pagamento e l’iscrizione in un’unica sessione di lavoro;
Un Codice di Attivazione che dà diritto alla visione dei contenuti formativi.

Richiesta, Attivazione e Gestione di SPID InfoCert ID Young

Scelta del tipo identità, metodo di riconoscimento e acquisto
La richiesta di attivazione identità SPID Minori deve essere effettuata da sito InfoCert da parte del Genitore richiedente che possiede un’identità digitale InfoCert di livello 2. L’età minima per la richiesta di SPID minori è di 5 anni.
La modalità di riconoscimento attualmente prevista è quella VIDEO via Webcam. Se il minore avrà meno di 14 anni, dovrà necessariamente svolgere il video riconoscimento con la presenza del Genitore richiedente.
Il Genitore richiedente, dopo aver completato la richiesta del servizio sul sito, riceverà un' e-mail con le indicazioni su come procedere e un link che lo rimanderà al portale SelfCare per procedere con il flusso di richiesta.

Guida alla configurazione Legalmail – Mozilla Thunderbird

Cosa occorre
Una casella Legalmail;
La User ID e la password di accesso alla casella Legalmail;
Il Client di posta Thunderbird nella sua versione più recente.

Manuale GoSign Desktop

Introduzione
Con l'App GoSign Desktop è possibile firmare i documenti di qualsiasi formato utilizzando un Dispositivo di firma, una Firma Remota, un Sigillo Elettronico
Qualificato e una Firma con certificato software. È inoltre possibile:
Scegliere la firma PAdES (.pdf) o la firma CAdES (.p7m);
Verificare i file firmati, di qualunque formato;
Apporre la marca temporale sui documenti;
Gestire il Dispositivo di Firma (attivazione, modifica PIN, rinnovo).
Inoltre, GoSign Desktop è disponibile per tutti i sistemi operativi più usati (Windows, iOS e Linux).

Richiesta di un'identità SPID InfoCert ID presso i circuiti convenzionati CNA, UNAPPA, CAF

Cosa occorre
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;
Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;
Un documento di identità e la Tessera Sanitaria entrambi in corso di validità;
L’ immagine del documento di identità (fronte/retro) o una webcam collegata al computer con la quale scattare le fotografie (fronte/retro) dei propri documenti a colori.

Guida all'aggiornamento del certificato di Firma Remota su MySign

Login su MySign
Per prima cosa è necessario eseguire la Login sul portale di firma cliccando sul pulsante "Accedi a MySign".

Guida alla firma con SPID su GoSign Desktop

Introduzione
La presente guida espone i passaggi necessari alla nuova possibilità di Firma con SPID, disponibile su GoSign Desktop. Si tratta dell’utilizzo di un “servizio a consumo” con firme one-shot “usa e getta” che vengono rilasciate tramite l’identificazione con SPID. E’ possibile utilizzare lo SPID di qualsiasi provider.

Guida alla richiesta del servizio NordVPN Plus

Cosa occorre
Una connessione ad internet;
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;

Guida alla configurazione di GoSign Mobile

Cosa occorre
Un certificato di firma remota attivo;
Il proprio telefono cellulare sul quale scaricare l'app GoSign Mobile, disponibile per sistemi Android e iOS. In alternativa, è possibile scaricare GoSign Mobile sul proprio tablet, purché il sistema operativo sia uno di quelli previsti;
Lo stesso telefono cellulare per ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione dell’app e la sua associazione al proprio certificato di firma remota;
Una connessione internet disponibile, non importa la modalità, alla quale il telefono cellulare o il tablet dovranno risultare collegati.

Guida all'Autenticazione Forte sulla PEC Legalmail con l'App My Infocert

Cosa occorre:
Una casella PEC Legalmail attiva;
L'App mobile My Infocert, disponibile per iOS e Android. Puoi scaricarla QUI.
Una connessione internet.

Guida alla richiesta di una Firma Remota con Riconoscimento Video

Cosa occorre
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;
Un telefono cellulare sul quale ricevere i codici per convalidare la documentazione;
Un documento di identità in corso di validità;
Un computer connesso ad internet con webcam, audio e microfono attivi, oppure smartphone o tablet con videocamera frontale.

Guida al servizio web Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate

Introduzione
La sezione Fatture e Corrispettivi del sito dell’Agenzia delle Entrate è rivolta alle imprese e ai professionisti (soggetti titolari di partita IVA) ed offre servizi che permettono di gestire la fatturazione elettronica e altri obblighi fiscali.

Guida all'attivazione delle funzioni evolute di GoSign PRO (Desktop)

Cosa occorre
Aver installato la versione di GoSign Desktop adatta al sistema operativo presente sulla propria stazione di lavoro;
Una User ID e password di accesso al Negozio InfoCert;
Aver già effettuato l’acquisto della licenza PRO di GoSign Desktop, o in alternativa, disporre di una carta di credito per poter procedere con il pagamento e l’acquisto in un’unica sessione di lavoro;
Il codice della licenza PRO di GoSign Desktop inviato via mail da InfoCert.

Guida al “Firma e Invia” dei documenti con GoSign

Cosa occorre
Il link al portale GoSign;
La User ID e la Password di accesso al portale;
Un certificato di sottoscrizione valido, ospitato su un dispositivo fisico rilasciato da InfoCert o da un qualsiasi altro Ente Certificatore;
Un lettore, correttamente installato, qualora il certificato fosse a bordo di una smart card;
In alternativa, un certificato di firma remota rilasciato da InfoCert e abilitato alla firma con i diversi programmi di firma InfoCert (GoSign Desktop, GoSign Desktop PRO, GoSign Mobile);
Il PIN di protezione del dispositivo fisico o della firma remota;
Uno o più documenti informatici da firmare;
Aver già installato il programma GoSign adatto al sistema operativo presente sul mio computer.

Guida rapida all’uso di Legalinvoice START

Processo di acquisto/attivazione
Legalinvoice START può essere acquistato o, in alternativa, attivato in prova gratis per 6 mesi dalla pagina del sito InfoCert fatturazione.infocert.it.

Guida alla richiesta e attivazione di Legalinvoice PRO

Cosa occorre
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;
Un documento di identità in corso di validità;

Come registrare il domicilio digitale su INAD?

Introduzione
La guida spiega i passaggi necessari per registrare il proprio Domicilio Digitale sul sito INAD, attraverso l'inserimento del proprio account di posta elettronica certificata (PEC).

Guida al “Richiedi Firma” con GoSign Web

Cosa occorre
Il link al portale GoSign;
La User ID e la Password di accesso al portale.
Se non ho bisogno di firmare i documenti gestiti all'interno delle Pratiche create con GoSign, non mi occorre altro.
Se, al contrario, ho la necessità di firmare uno o più documenti gestiti attraverso le Pratiche create con GoSign, allora dovrò verificare di avere a disposizione quanto previsto per l’attività di Firma ed Invia.

Guida alla richiesta e attivazione del servizio Mail Defender

Cosa occorre:
Una connessione ad internet;
Un account InfoCert "Area Clienti" per fare gli acquisti sul Negozio;

Guida all’esibizione di un messaggio PEC con Legalmail

Cosa occorre
Una casella Legalmail;
L’indirizzo PEC (o la User ID) e la Password di accesso alla casella Legalmail;
Il servizio di conservazione dei messaggi di posta certificata acquistato e attivato.

Guida al rinnovo dei certificati con GoSign e GoSign PRO (Desktop)

Cosa occorre
Almeno un certificato da rinnovare a bordo del proprio dispositivo fisico (Smart Card, Business Key o Wireless Key);
Un lettore, correttamente installato, qualora il certificato fosse a bordo di una smart card;
La versione di GoSign adatta al sistema operativo presente sulla propria stazione di lavoro. Le funzioni e i comandi utilizzati da GoSign non cambiano nei diversi ambienti: le minime differenze riscontrate, e legate ai sistemi operativi, riguardano il nome assunto dai comandi di apertura/chiusura del programma;
Disporre di una carta di credito o delle credenziali di accesso a PayPal per acquistare il rinnovo sul Negozio InfoCert e installare il nuovo certificato, in un’unica sessione di lavoro.
In alternativa, sarà possibile pagare con un bonifico bancario tenendo conto che i tempi per l’esecuzione del rinnovo saranno più lunghi.

Guida alla firma dei documenti con GoSign Desktop

Cosa occorre
Un certificato di sottoscrizione valido, ospitato su dispositivo fisico o, in alternativa, disponibile in modalità remota;
Un lettore, correttamente installato, qualora il certificato fosse a bordo di una smart card;
Le credenziali di accesso al portale MySign qualora si fosse in possesso di una firma remota;
Il PIN di protezione del dispositivo fisico o della firma remota;
il dispositivo mobile per la ricezione dell'OTP;
Un documento informatico da firmare;
La versione di GoSign Desktop adatta al sistema operativo presente sulla propria postazione di lavoro. Le funzioni e i comandi utilizzati da GoSign Desktop non cambiano nei diversi ambienti. Le minime differenze riscontrate, legate ai sistemi operativi, riguardano il nome assunto dai comandi di selezione dei documenti (Apri piuttosto che Scegli) o quelle di chiusura del programma.

Guida alla richiesta e attivazione di SPID InfoCert ID Aziendale (Uso Professionale per la Persona Giuridica)

Introduzione
La guida illustra l’acquisto e l’attivazione dell’identità digitale SPID Aziendale, uno SPID Professionale per la persona giuridica, dedicato solo al Rappresentante Legale dell’Azienda.

Guida all'identificazione della casella PEC Europea Legalmail

Introduzione
La guida spiega i passaggi necessari per completare il processo di identificazione (o riconoscimento) gratuita del legittimo proprietario, intestatario della casella PEC Legalmail.

Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID con Firma Digitale o CNS

Cosa occorre
Una casella mail alla quale accedere liberamente;
Un cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;
Un documento di identità e la Tessera Sanitaria, entrambi in corso di validità, che attestano la propria identità e l'attribuzione del codice fiscale;
Le immagini dei documenti (Identità e Tessera Sanitaria) devono essere a colori (FRONTE / RETRO). Le immagini possono essere caricate da file già preesistenti sul proprio dispositivo o, in alternativa recuperarle utilizzando una webcam collegata al proprio PC durante il processo di caricamento dei dati;
Un certificato digitale di firma o un certificato CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con i quali effettuare il riconoscimento dell'identità.

Guida alla firma dei documenti con GoSign PRO (Desktop)

Cosa occorre
Un certificato di sottoscrizione valido, ospitato su dispositivo fisico o, in alternativa, disponibile in modalità remota;
Il PIN di protezione del dispositivo fisico o della firma remota;
Il cellulare su cui ricevere l’OTP nel caso in cui usassi la firma remota;
Uno o più documenti informatici da firmare;
Aver inserito il codice di licenza della versione PRO di GoSign Desktop sulla mia stazione di lavoro.

Guida alla configurazione di Legalinvoice START e Legalinvoice GO!

Avvio attività
Dopo aver ricevuto la mail con la quale InfoCert mi comunica l’attivazione del mio Legalinvoice START (o Legalinvoice GO!), convalido l'indirizzo mail con un clic sul link contenuto nel messaggio.
Questo passaggio mi consente di accedere direttamente alla home page dell'applicativo.

Manuale Utente Legalmail for Business

Legalmail for Business: come si presenta
Legalmail for Business è il risultato di uno studio volto ad ottimizzare la fruibilità del servizio e garantire una gestione veloce e semplice delle attività che l’utente effettua durante l’utilizzo di più caselle PEC. Legalmail for Business si presenta con due barre orizzontali e un’area centrale. Il contenuto dell’area centrale varia in base alle dimensioni della finestra e alla tipologia di contenuti.
Sopra quest’area si trova la barra che contiene i pulsanti con le azioni effettuabili sugli elementi sottostanti:
il logo;
le sezioni di contenuti della tua casella;
le impostazioni che permettono di personalizzare la visualizzazione della casella.
Una delle peculiarità di Legalmail for Business, è la possibilità di gestire più caselle PEC dalla medesima interfaccia. Le caselle PEC sono visualizzabili nella prima colonna di sinistra della soluzione, consentendo una rapida consultazione e gestione delle stesse.
In tale sezione risultano visibili, consultabili e gestibili anche le eventuali caselle virtuali predisposte nell’installazione.

Filtra per
Prodotto/Servizi
Motivo
Utente
Filtra per
Icona Top